lo svezzamento come momento di riflessione alimentare per tutta la famiglia: non cucinare un cibo diverso per il bambino, ma cucinare un cibo sano ed equilibrato per tutti
Una nuova strada per lo svezzamento

lo svezzamento come momento di riflessione alimentare per tutta la famiglia: non cucinare un cibo diverso per il bambino, ma cucinare un cibo sano ed equilibrato per tutti
Alla riscoperta di rapa e daikon, due verdure che appartengono alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere. Le loro proprietà nutrizionali ed il loro uso in cucina sono state rivalutate negli ultimi anni. (vedi articolo precedente). Le rape, un cibo antico
PIÙ BIO MENO TUMORI, LO DIMOSTRA UNO STUDIO FRANCESE APPENA PUBBLICATO Bio notizia dell’ultima ora, apparsa sul comunicato stampa dell’Associazione Aiab- Aprobio Fvg, scritto dalla dott.ssa Micheloni. Chi si alimenta con continuità con cibo bio ha il 25% di rischio
I broccoli sono un ottimo alimento preventivo: i non amanti di questa verdura si devono rassegnare: ormai le ricerche al riguardo sono veramente tante e non solo in vitro. I broccoli e la famiglia delle verdure che li comprende, le
Lo so: anche due anni fa, come Benessere su Misura avevo scritto un articolo al riguardo, lo trovate qui, ma continuo a ribadire che è un argomento che mi sta a cuore: la corretta informazione al consumatore. In sintesi: sulla
Premessa: parliamo di alimentazione complementare nel bambino sano nato a termine. Care mamme e papà, siamo arrivati a quel momento? Da ora in poi il mondo dell’alimentazione infantile pare dividersi a seconda dell’orientamento del pediatra che avete scelto. Sono ormai
Sopravvivere all’influenza? Tecnicamente ed energeticamente, il 2 di febbraio, con l’avvento della Candelora, “se la vien con sole e bora, dall’inverno semo fora”, in realtà influenza, mal di gola ed altri acciacchi di stagione sono in agguato proprio da metà
Buttando un occhio qua e là a proposito delle “meravigliose” nuove opportunità che ci potrebbe portare l’accordo di libero scambio delle merci tra l’Usa e l’Europa, che allo stato attuale non è stato raggiunto, mi imbatto nella risposta americana all’annoso